Lunedì 16 maggio • Carpi, Cattedrale, ore 20.30. “L’annuncio pasquale nel Vangelo di Luca”, don Enrico Casadei, biblista • A seguire liturgia penitenziale diocesana in preparazione alla festa del Patrono San Bernardino da Siena TRIDUO Martedì 17 maggio • In tutte le Parrocchie Adorazione Eucaristica • A Carpi,ore17, presso la chiesa di San Bernardino da Siena Adorazione Eucaristica
Mercoledì 18 maggio • In tutte le Parrocchie Santo Rosario • A Carpi, ore17, presso la chiesa di San Bernardino da Siena Santo Rosario
Giovedì 19 maggio • Carpi, ore 17, chiesa di San Bernardino da Siena, Recita dei Primi Vespri della solennità e Processione con il reliquario del Santo verso la Cattedrale PATRONO Celebrazione in onore di San Bernardino da Siena patrono della Città e Diocesi di Carpi
Venerdì 20 maggio Carpi, Cattedrale, ore 20.30 Solenne concelebrazione presieduta da S. Em. Rev.ma Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (trasmissione in diretta su TVQUI)
——————————————————
La festa del Santo Patrono della Città e Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, sarà celebrata venerdì 20 maggio.Alle 20.30 in Cattedrale, solenne concelebrazione presieduta da S.Em. Rev.ma Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della CEI
Un ampio programma di eventi, da maggio a giugno, per celebrare anche il 10° anniversario dal sisma 2012
E’ articolato il programma previsto per la festa di San Bernardino da Siena, Patrono della Città e Diocesi Di Carpi 2022. Un calendario che si estende da maggio a giugno e che contempla anche la festa di San Possidonio, Patrono di Mirandola e San Possidonio (15 maggio) e la ricorrenza del 10° anniversario del sisma del 20-29 maggio 2012.
Il programma è stato elaborato da un Tavolo di lavoro di cui fanno parte varie persone e realtà del tessuto diocesano, che in questi mesi hanno collaborato per realizzare una serie di eventi che partono “dal basso”, ossia sono frutto delle esigenze e delle sensibilità di più mondi.
Tre le macroaree in cui si può “suddividere” il calendario: la parte liturgica; quella legata al decennale del terremoto; l’animazione culturale.
Aspetto liturgico In riferimento all’aspetto liturgico, di devozione e preghiera, è previsto un Triduo in preparazione alla festa del Patrono della Città e Diocesi di Carpi: martedì 17 maggio, in tutte le parrocchie ci sarà l’Adorazione Eucaristica; in particolare alle ore 17, presso la chiesa di San Bernardino da Siena. Mercoledì 18 maggio, in tutte le parrocchie, recita del Santo Rosario (alle ore 17 nella chiesa di San Bernardino da Siena). Giovedì 19 maggio alle ore 17, nella chiesa di San Bernardino da Siena, recita dei Primi Vespri della solennità e processione con il reliquario del Santo verso la Cattedrale.
Venerdì 20 maggio, San Bernardino da Siena, alle ore 20.30 in Cattedrale, solenne concelebrazione presieduta da S.Em. Rev.ma Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza Episcopale Italiana (trasmissione in diretta su TV).
Decennale del sisma del 2012 Per celebrare i 10 anni dal sisma sono state previste varie iniziative: sabato 14 maggio alle ore 10 in Cattedrale, inaugurazione della mostra fotografica dedicata alle visite dei Papi a Carpi e nella Diocesi, in occasione degli anniversari delle visite di Benedetto XVI (10° anno) e Francesco (5° anno).
Inoltre, sono previsti due convegni: sabato 28 maggio, ore 9-13, a Carpi, nella Chiesa di Sant’Ignazio – Museo diocesano A ca, “Pace e Ricostruzione” – terremoto e pandemia: ricostruzioni e strutturazione del futuro.
Giovedì 2 giugno, ore 9-13, a Mirandola, Sala della comunità di Via Posta “Pace e Ricostruzione” – Virtu’ e atteggiamenti maturati con il terremoto e la pandemia.
Domenica 29 maggio alle ore 16.30 a san Giacomo Roncole (Mirandola), nell’area esterna della parrocchia, celebrazione eucaristica in suffragio delle vittime del terremoto presieduta da monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi. Lo stesso giorno, alle 20.30 a Rovereto, celebrazione eucaristica in suffragio di don Ivan Martini nel decennale della morte.
Animazione culturale e giovani Sabato 7 maggio, alle ore 18, in Auditorium San Rocco, il prete influencer Alberto Ravagnani risponde ai giovani. “Dubbi, luoghi comuni e false credenze sulla fede”.
Sabato 21 maggio, alle ore 17 in Piazza Martiri, Festa dei giovani sul tema “Pace e ricostruzione”.
La sera, alle ore 21 in Cattedrale, sarà eseguito il concerto “Dove finisce l’arcobaleno”, con l’Orchestra Alberto Pio, Marika Benatti e Giuseppe Bellodi, a cura del “Comitato Musica e sport per Carpi” (in memoria del giovane Enrico Lovascio) a favore dei progetti per i rifugiati ucraini della Caritas diocesana.
Sabato 28 maggio, alle ore 18, a Carpi, Chiesa di Sant’Ignazio – Museo diocesano, concerto “The dream of Bach” con Maurizio Dente, chitarra classica e Francesco Grillenzoni, voce narrante.
Infine, lunedì 6 giugno, alle ore 18.30, in Cattedrale, Santa Messa presieduta dal vicario generale monsignor Ermenegildo Manicardi e animata dall’Azione Cattolica diocesana. La Chiesa di Carpi celebra la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini (nel giorno del suo compleanno) e si unisce al ringraziamento delle comunità religiose presenti in Diocesi (Suore delle Poverelle a Limidi, a Quarantoli; Piccole Suore della Sacra Famiglia a San Francesco e in Caritas) per la canonizzazione (15 maggio 2022) dei fondatori San Luigi Palazzolo e Santa Maria Domenica Mantovani.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso dei cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.